Calmo, dormiglione e tranquillo.
La maggior parte degli adottanti di levrieri definisce così il suo cane ma sapresti dire se il tuo levriero è anche felice? Scopriamolo insieme!
Se hai adottato un levriero o se hai intenzione di adottarlo lo sai già, il tuo cane non è un cane qualunque.
Ogni levriero ha un modo speciale di affrontare la vita che lo rende diverso da tutti gli altri cani.
Insieme a me scoprirete come superare gli ostacoli e le incertezze che potreste trovare sul vostro cammino.
Bisogni fisiologici
Sicurezza
Appartenenza
Accreditamento
Varietà
Realizzazione
Percorsi da fare insieme
Per ogni dubbio o problema insieme troveremo la soluzione. Perché insieme? Io, te e il tuo cane dobbiamo scoprire dove e perché la vostra comunicazione ha qualche intoppo e...risolverlo!
Vita in città
Il tuo levriero è arrivato a casa ma ora si trova spaesato, le passeggiate quotidiane sono un problema e pare non divertirsi mai.
Cerchiamo di capire perché e di rendere la sua nuova vita in città bellissima!
Ansia da separazione
Purtroppo il tuo levriero deve stare in casa da solo mentre sei al lavoro e la situazione non lo fa vivere sereno. Divani distrutti, porte graffiate, pianti e fiato corto. Dobbiamo lavorare insieme sulla sua sicurezza e fargli capire che, anche da solo, andrà tutto bene.
Giochiamo insieme?
Quando si tratta si sgambettare da solo, giocare con i pupazzetti o saltare come una molla il tuo levriero si diverte tantissimo ma...con te non gioca mai?
Il gioco è fondamentale per costruire un rapporto solido e felice con il tuo cane. Scopriremo insieme come diventare il miglior compagno di gioco - e di vita- del tuo levriero
Dog Camp
Se la vita di tutti i giorni non ti permette di far fare al tuo cane le uscite di qualità, interattive, divertenti e stimolanti, il Dog Camp è quello che fa per voi. Una mattinata al campo cinofilo con altri cani selezionati per creare un gruppo dove il tuo levriero può socializzare, fare attività ad hoc e proseguire il percorso con me.
Dog Sitting
Quando devi stare via una giornata intera o un weekend, quando invece i giorni sono di più, il servizio di Dog Sitting per levrieri è quello che fa per voi. Il tuo cane sarà ospite a casa nostra, come se fosse nostro. Gli garantiremo giornate felici e ricche di attività appaganti: gite fuoriporta, attività di gioco studiate su misura per lui, socializzazione con cani adeguati in spazi aperti ma sicuri e fidati.
Un cane sa ascoltare e sa persino leggere. Non i libri, quelli sono capaci tutti, tranne lui. Il cane sa leggere il cuore dell'uomo.
Ho adottato Querida, levriera spagnola, un anno e mezzo fa e sin da subito mi sono appoggiata a Valeria ed al suo prezioso aiuto. Abbiamo iniziato con un percorso educativo assieme ed ora Querida partecipa settimanalmente al dog camp di Cane Felice, dove gioca e sperimenta. Inizialmente era impaurita e timorosa ma volta dopo volta, grazie all’aiuto di Valeria, la vedo apprezzare sempre di più la giornata fuori casa, comprendendo di potersi divertire tranquillamente anche senza la mia presenza e soprattutto senza avere paura. Valeria è un’eccellente professionista nel suo settore ed anche un’educatrice in grado di trasmettere serenità e fiducia, elementi fondamentali, specialmente per un padrone alla prima esperienza con un cane rescue.
Selene & Querida
Valeria non è una semplice educatrice che sa far bene il suo lavoro... Valeria è la regina dei cani!!!! Dolce, comprensiva, attenta, super disponibile (sempre) e innamorata follemente di TUTTI i pelosi a 4 zampe che incontra. Ho una galghetta rescue (e un chiwie) un po' timidina e impaurita dalla sua stessa ombra, ma da quando la segue Valeria è migliorata tantissimo sotto ogni aspetto... e Valeria ancora non lo sa, ma sarà la sua angel guide per tutta la vita ahaha
Polly & Gabi
CaneFelice Blog
Scopri come far davvero felice il tuo cane! Consigli, giochi, educazione, comunicazione...e storie felici!
Non sono un'educatrice cinofila "classica" ma trovi tutta la mia storia nel "Chi Sono". Amo tutti i cani ovviamente ma riesco a dare il meglio di me con i levrieri e i loro compagni umani. La mia parola d'ordine è "lungimiranza"