Il naso del cane è uno strumento straordinario: può percepire odori che noi esseri umani nemmeno immaginiamo. Sfruttare questa incredibile capacità significa non solo offrirgli stimoli mentali e gratificanti, ma anche migliorare la relazione con il proprietario. È da qui che nasce Nose Connection, un’attività olfattiva pensata per aumentare la connessione tra cane e umano.
Cos’è Nose Connection
Nose Connection è un percorso di ricerca olfattiva in cui il cane viene guidato a utilizzare il proprio fiuto per trovare un target odoroso, un oggetto o una traccia. Non è una disciplina competitiva, ma un’attività ludica ed educativa che valorizza la naturale predisposizione del cane. Ma questa esperienza il cane la farà insieme e in connessione al proprietario! Niente più ricorse con la lunghina, niente più inseguimenti ma pura e semplice connessione.
I benefici per il cane
- Appagamento mentale: l’uso del naso soddisfa il cane molto più di altre attività
- Riduzione dello stress: concentrarsi sugli odori lo aiuta a rilassarsi e a ritrovare equilibrio
- Autostima: ogni ricerca conclusa con successo aumenta la fiducia del cane nelle proprie capacità
- Connessione: l’attività si svolgerà sempre con il proprietario per aumentare la connessione
I benefici per il proprietario
- Maggiore connessione: durante l’attività, il proprietario non è un “comandante” ma un compagno di squadra, che accompagna e sostiene.
- Ascolto e osservazione: imparare a leggere i segnali del cane (postura, intensità della ricerca, micro-movimenti) migliora la comunicazione reciproca.
- Esperienza condivisa: si crea un momento unico di collaborazione, senza pressioni né aspettative, solo condivisione.
Perché rafforza il legame
Il Nose Connection funziona perché ribalta la prospettiva: non è il cane che deve “obbedire”, ma l’umano che impara ad affidarsi al cane, rispettandone tempi e modalità. Questo porta a una relazione più equilibrata, basata su fiducia e rispetto reciproco.
Chi condurrà il weekend di Nose Connection
Guido Lazzaro Educatore cinofilo riconosciuto FISC, tecnico di classi di comunicazione e di attività olfattive.
Vuoi saperne di più e partecipare? Scrivici!