Un percorso pensato per approfondire la comunicazione e migliorare la collaborazione con il
proprio cane attraverso attività di ricerca guidate.

Cos’è Nose connection smart

Hai già provato a fare piccole ricerche con il tuo cane o semplicemente vedi che annusa tutto, ma proprio tutto, ad ogni uscita. Se vuoi scoprire di più sul perché il naso sia il vero motore che guida il tuo cane, il corso Nose connection fa per te!

Se ti chiedi perché il tuo cane tira come un matto al guinzaglio, perché “sente” gli altri cani molto prima di vederli, perché è in grado di capire che stai rientrando in casa prima che tu arrivi davvero…anche in questo caso Nose connection fa per te!

In un percorso esperienziale unico e innovativo, andremo insieme alla scoperta del tuo cane, del suo vero essere e del perché si comporta, a volte, in modo per te inspiegabile.

Attraverso l’attività olfattiva entrerai in conoscenza profonda con il tuo quattrozampe e insieme potrete costruire un legame che va oltre il semplice richiamo o il tristissimo premietto. Il naso del tuo cane lo guida nel mondo e grazie a Nose connection scoprirai le emozioni, le motivazioni e le attitudini uniche del tuo cane e, finalmente, capirai il perché di tanti comportamenti.

Cosa faremo durante Nose connetion smart

Gli incontri di Nose connection smart sono singoli, dedicati solamente a te e il tuo cane. Insieme esploreremo:

1. Intelligenza olfattiva: i cani sono in grado di percepire nuovi odori nell’ambiente e
riconoscere gli stati d’animo dei propri partner umani e canini attraverso feromoni e ormoni; scopriremo insieme come questo influisce sul comportamento del cane e come adattare le nostre risposte
2. Emozioni: sono pattern adattivi riscontrabili negli animali e nell’uomo. Tutte le
emozioni fanno parte del processo che porta un individuo a un comportamento
specifico e sono modellate dall’esperienza personale; quali emozioni guidano il tuo cane? Scopriamolo insieme
3. Attivazione motivazionale: Stimolo → Emozione → Valutazione → Azione; tutti i comportamenti che “non ti piacciono” del tuo cane viaggiano su questo schema. Il tuo cane non fa cose a caso
4. Promuovere la resilienza: attraverso le nostre azioni, le nostre emozioni e la
tipologia di relazione con il cane, possiamo influenzare lo sviluppo della sua
resilienza e il suo approccio alla valutazione degli stimoli prima del comportamento; impareremo insieme cosa fa stare meglio il tuo cane e che risposte puoi dargli per aiutarlo
5. Sistemi motivazionali: vengono messi un atto il sistema cooperativo e di gioco
sociale; ti accorgi quando il tuo cane ti chiede aiuto o ti propone attività per calmarsi o portarti via da certe situazioni?
6. Attenzione, intenzione, emozione congiunta: nello svolgimento dell’attività,
cerchiamo di dare valore al target e di sviluppare una intenzione coordinata per
provare un’emozione condivisa; la complicità è l’elemento cardine per una relazione che funziona
7. Feedback e gratifica differita: si svilupperà un riconoscimento reciproco del fare
insieme e la contemplazione degli obiettivi raggiunti si trasformano in soddisfazione
appagante in senso compiuto. La chiusura della sequenza motivazionale farà
raggiungere la fase appagamento e gratifica differita: ritardare la gratificazione porta
il cane a sviluppare l’abilità nel controllare i propri impulsi a favore della
prefigurazione di quanto può accadere in un contesto di incertezza iniziale,
favorendo l’affidabilità relazionale della famiglia.

nose-connection-attivita-olfattiva-per-cani

Il programma di Nose connection smart

Le attività non bastano a spiegare cosa succede davvero in Nose connection smart! Possiamo dirti che il programma comprende: introduzione all’olfatto del cane, ricerche sia semplici che più complesse, come creare una traccia, come il tuo cane può imparare a ritrovare essenze e/o oggetti. Ma davvero, l’elenco è riduttivo, Nose connection si differenzia sia per la modalità che per l’esperienza che farete insieme tu e il tuo cane!

Nose connetion smart va bene per te e il tuo cane?

Questo percorso va benissimo per te se:

  • hai un cane adottato da poco e vuoi conoscerlo meglio e creare un bel legame
  • hai un cane che al guinzaglio gestisce male le emozioni e non ti guarda mai
  • hai un cane ma gioca poco con te e si focalizza sugli altri cani
  • hai un cane che fa fatica a stare da solo
  • hai un cane che prova paura o difficoltà in diverse situazioni e non sai come calmarlo

Il primo incontro sarà una telefonata per vedere se ci troviamo bene insieme e se siete perfetti per questo tipo di percorso.

Ogni incontro ha un costo di 90,00€ e ti chiediamo la possibilità di usare i vostri video, i dati e la vostra storia per successive pubblicazioni ma soprattutto impegno e puntualità nel seguire indicazioni, feedback e appuntamenti.

Vuoi partecipare? Nose connection ti aspetta

    Open chat
    Ciao! Scrivimi per fissare un incontro